L’ Ammaccata

Dalle radici profonde della tradizione cilentana arriva fino a noi un’antica pizza che Cristian Santomauro ha trasformato in un progetto concreto.

L’intelligenza artigianale di questo artigiano del gusto è l’approccio di chi sa leggere la materia prima, interpretare l’essenza del territorio e rispettare i ritmi naturali, trasformando gesti antichi in creazioni che parlano il linguaggio del presente.

Cilento: dove il gusto incontra la tradizione

Scopri la storia, i valori e la passione che rendono unica la pizza cilentana preparata con grani antichi e un’antica ricetta.

Come si costruisce il percorso autentico dell’Ammaccata?

Praticando una sintesi di tre elementi che mettono il luce la relazione, l’attenzione e l’etica.

Dialogo con la tradizione

Cura del gesto, manualità e attenzione artigianale in ogni movimento tramandato per generazioni.

Ascolto della materia prima

E di tutte le caratteristiche naturali di ogni ingrediente per valorizzarne al massimo il potenziale.

Rispetto dei tempi

Quelli naturali che sottendono pazienza e attesa tutte qualità poco coltivate al giorno d’oggi.

La tradizione dei prodotti del Cilento

Una biodiversità che parte dall’Ammaccata e attraversa le eccellenze di tutto il territorio.

Non solo Ammaccata

L’impasto del pane resta il protagonista insieme a piatti autentici della tradizione cilentana, a proposte gastronomiche nuove, a rivisitazioni di piatti poveri, che aspetti?